F.A.Q. – Tutte le domande e risposte

Tu sei qui:

F.A.Q. - Tutte le domande e risposte

NOLEGGIO A LUNGO TERMINE: a domanda, risposta!

IL CONTRATTO DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE

  • Immatricolazione messa su strada
  • Bollo, RCA, Kasko, Incendio e furto e Infortuni conducente (PAI). Questa polizza copre i danni fisici subiti dall’assicurato durante la conduzione di veicoli a seguito di sinistro
  • Manutenzioni ordinarie e straordinarie
  • Gomme estive e invernali a copertura della percorrenza kilometrica del contratto
  • i costi di cambio gomme due volte l’anno
  • l’assistenza stradale

 

Solo il carburante, che può essere anche comodamente fatturato a fine mese tramite la richiesta di una carta carburante.

Il servizio non costa di più ed é in via di netta diffusione per i vantaggi che offre alle aziende in termini di controllo dei costi.

 

SÌ, dopo il primo anno la percorrenza kilometrica può essere modificata in più o in meno, con un adeguamento di canone che salirà o scenderà. Va tenuto conto che la percorrenza kilometrica contrattuale é su tutto il periodo e non sul singolo anno. In genere si creano delle compensazioni naturali.

 

In ogni momento dopo il primo anno il kilometraggio può essere adeguato alle nuove esigenze. Amx si farà carico di consigliarti per valutare negli ultimi mesi di noleggio se adeguare il canone o pagare i km extra. Spesso conviene fare così.

Sono degli importi a carico del cliente nel caso di furto o incidente: si possono in certi casi anche azzerare, facendo però aumentare la rata; solitamente le franchigie sono tre:

  • Franchigia sui sinistri passivi relativi alla RCA
  • Franchigia per danni accidentali (Kasko)
  • Penale per incendio e furto

Vi sono vari livelli di protezione assicurativa, pensati per soddisfare le più disparate esigenze. Amx é a tua disposizione per valutare le tue necessità assicurative in relazione alle esigenze di mobilità ed alla tipologia di lavoro.

Nella formula Full il Deposito è una cifra (solitamente alcuni canoni) vincolata per la durata del contratto, interamente restituita a fine noleggio SE non vi sono multe impagate e non ci sono eccedenze chilometriche rispetto al contratto, oltre a condizioni di carrozzeria ordinarie.

L’anticipo è un esborso che viene usato per abbassare la rata e si sostituisce al deposito. In sostanza il suo vero scopo é di facilitare l’attribuzione dell’affidamento e quindi il livello di rischio finanziario per la società di noleggio.

Nella formula Full il Deposito è una cifra (solitamente alcuni canoni) vincolata per la durata del contratto, interamente restituita a fine noleggio SE non vi sono multe impagate e non ci sono eccedenze chilometriche rispetto al contratto, oltre a condizioni di carrozzeria ordinarie.

L’anticipo è un esborso che viene usato per abbassare la rata e si sostituisce al deposito. In sostanza il suo vero scopo é di facilitare l’attribuzione dell’affidamento e quindi il livello di rischio finanziario per la società di noleggio.

I tempi di consegna variano a seconda della marca, del modello e degli optional richiesti. Per i mezzi già disponibili, la consegna avviene normalmente entro 30 giorni lavorativi dalla data dell’ordine.

SÌ. Ogni Cliente, comunicando la propria intenzione con il dovuto preavviso, può richiedere di interrompere anticipatamente il contratto di uno o più veicoli in Noleggio a Lungo Termine.
La facoltà di richiedere l’interruzione anticipata può comunque essere esercitata solo per i veicoli il cui periodo di locazione abbia già superato una durata minima prestabilita.

Oltre te, possono guidare il tuo veicolo anche i tuoi familiari e tutte le persone che hai autorizzato in forma scritta sul contratto di Noleggio a Lungo Termine.

SÌ. Alla fine del proprio contratto il cliente – oppure una terza persona – può scegliere di acquistare il mezzo che ha avuto a disposizione con la formula del Noleggio a Lungo Termine. Il suo valore viene determinato in prossimità della scadenza del contratto, sulla base delle quotazioni di mercato in vigore.

SERVIZI AGGIUNTIVI NEL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE

Sicuramente sÌ, se si percorrono molti km e non si ha disponibilità di altra vettura: la sostitutiva scatta per fermi di almeno un giorno (anche solo 8h per alcune soc. di noleggio), e per una utilitaria di cat. B il costo è di soli 13/15 € in più al mese.

SÌ, basterà chiedere una “fuel card” precisando i marchi preferiti per il rifornimento di carburante.

SÌ: basta avvisare per tempo la società di noleggio, che solitamente stabilisce con 3/6 mesi di anticipo dalla scadenza la destinazione della propria vettura. Il prezzo può essere anche negoziato, con gran vantaggio per il cliente che ha fatto un contratto di almeno 3 anni.

Dopo il primo anno di noleggio è possibile chiedere l’estinzione anticipata pagando una penale.

IL MIO VEICOLO USATO

Amx è a tua disposizione per trovare la soluzione più vantaggiosa per la rivendita del tuo vecchio veicolo usato. In questo modo semplifica le operazioni, garantendoti un significativo risparmio di tempo.

In particolare il tuo veicolo usato può essere:

  • Ritirato e pagato, senza alcuna richiesta di acquisto di servizi di noleggio. Il mezzo sarà valutato secondo parametri Quattroruote e confermato dopo visione e prova.
  • Ritirato e scontato come anticipo sul canone di un nuovo contratto di noleggio.  L’anticipo ha natura di canone, pertanto più é alto l’anticipo e più é bassa la rata.
  • Permutato nell’ambito di un nuovo contratto di noleggio. L’importo concordato per la valorizzazione dell’usato sarà in parte usato come anticipo e in parte pagato al cliente.

CHI PUO' USUFRUIRE DEL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE

Certamente, non ci sono requisiti minimi di storicità!
Occorre fornire le dovute garanzie finanziarie, o in alternativa ricorrere al Noleggio plurimensile.

Certo, anche se non potrà beneficiare di alcuna detrazione fiscale, come del resto accade anche se ACQUISTATE l’auto di proprietà !!!

IL CANONE DI NOLEGGIO

Il canone puro rappresenta il costo della locazione e in base alla categoria professionale subisce limitazioni quantitative; il canone relativo ai servizi (tassa di proprietà, manutenzione ecc) invece è soggetto unicamente a limitazioni percentuali.

Il canone relativo ai servizi comprende tutto ciò che rientra nel vero e proprio costo della locazione. Tali servizi sono per esempio la manutenzione ordinaria e straordinaria, il soccorso stradale, il pagamento dell’assicurazione e della tassa di proprietà.

CONFRONTO TRA ACQUISTO - NOLEGGIO - LEASING

Nella stragrande maggioranza dei casi il noleggio a lungo termine conviene a chiunque debba abbia necessità di usare la propria auto per motivi di lavoro, indipendentemente dal tipo di professione e dalla categoria merceologica.

Chi é in questa situazione ha bisogno di un’auto sempre in ordine (sia dal punto di vista funzionale che estetico) e in efficienza, non vuole perdere tempo nella gestione della burocrazia legata all’auto, ha una percorrenza annuale compresa tra circa i 7.000 km e gli 80.000 km all’anno.

Questi elementi sono soggetti a continui miglioramenti in termini di flessibilità e convenienza economica, in quanto il noleggio a lungo termine é un servizio in continua evoluzione.
Oggi é proposto anche ai privati.

Rispetto ai contratti finanziari proposti dalla formula del leasing, il Noleggio a Lungo Termine presenta vantaggi di natura finanziaria e vantaggi di natura operativa.

Infatti, il Noleggio a Lungo Termine ti permette di rimanere al riparo da qualsiasi rischio nella rivendita del mezzo e di corredare l’auto di tutti i servizi, includendoli nel canone stesso.

Inoltre, non dovrai versare nessuna rata anticipata e, al momento del riscatto del veicolo finanziato, non dovrai sostenere il costo di alcuna maxi-rata finale.

In caso di furto inoltre il noleggio ha condizioni contrattuali decisamente più favorevoli del leasing.

Amx é a tua disposizione per analizzare casi specifici di tuo diretto interesse.

  • Non vi sono più differenze in termini fiscali.
  • L’acquisto di automobili é il peggior investimento finanziario possibile (fatta eccezione per alcune auto d’epoca, ma questo mercato é decisamente di nicchia): dopo 1 minuto che si é usciti dal concessionario con l’auto nuova, il suo valore di deprezza di circa il 25%; dopo due anni l’auto vale meno del 50%, se poi é kilometrata il suo valore si deprezza ancor più velocemente dopo i  3-4 anni.
  • Nell”acquisto si crea comunque una certa dipendenza dal brand: se si cambia marchio la rivendita del proprio usato viene penalizzata (la cosiddetta supervalutazione dell’usato é un semplice spostamento di margine dal nuovo all’usato). Passare da una 500 a una Maserati é facile, ma il contrario non lo é per nulla in termini di perdite economiche.
  • Nell’acquisto il costo di approvvigionamento delle protezioni assicurative (RCA, Kasko, Incendio/furto) é decisamente più alto di quello che le società di noleggio riescono a spuntare per via delle economie di scala molto elevate. Questo spiega perché nella maggior parte dei casi il noleggio costa meno dell’acquisto.
  • La rivendita dell’usato resta il problema di maggior rilievo, ancor più se l’auto da rivendere ha più di 100.000 km. Se poi l’auto é di pregio, le perdite economiche possono superare i 20.000, a vantaggio del noleggio.

Il Noleggio a Lungo Termine permette di disporre di un’auto o un mezzo commerciale per un periodo di noleggio maggiore di 12 mesi. Il contratto viene tarato in base alla durata, al chilometraggio totale e ai servizi sottoscritti a seconda delle singole esigenze.
Il Noleggio a Breve Termine invece permette di noleggiare un’auto o un mezzo commerciale per un breve periodo (solitamente 3/6 mesi).