Il contratto di Noleggio a Lungo Termine
Risposte per ogni domanda
IL CONTRATTO DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE
Cosa comprende il canone di noleggio a lungo termine?
- Immatricolazione messa su strada
- Bollo, RCA, Kasko, Incendio e furto e Infortuni conducente (PAI). Questa polizza copre i danni fisici subiti dall’assicurato durante la conduzione di veicoli a seguito di sinistro
- Manutenzioni ordinarie e straordinarie
- Gomme estive e invernali a copertura della percorrenza kilometrica del contratto
- i costi di cambio gomme due volte l’anno
- l’assistenza stradale
Cosa devo pagare oltre alla rata mensile?
Solo il carburante, che può essere anche comodamente fatturato a fine mese tramite la richiesta di una carta carburante.
Il servizio non costa di più ed é in via di netta diffusione per i vantaggi che offre alle aziende in termini di controllo dei costi.
Posso modificare la percorrenza kilometrica?
SÌ, dopo il primo anno la percorrenza kilometrica può essere modificata in più o in meno, con un adeguamento di canone che salirà o scenderà. Va tenuto conto che la percorrenza kilometrica contrattuale é su tutto il periodo e non sul singolo anno. In genere si creano delle compensazioni naturali.
Se faccio più km del previsto?
In ogni momento dopo il primo anno il kilometraggio può essere adeguato alle nuove esigenze. Amx si farà carico di consigliarti per valutare negli ultimi mesi di noleggio se adeguare il canone o pagare i km extra. Spesso conviene fare così.
Cosa sono le franchigie o scoperti?
Sono degli importi a carico del cliente nel caso di furto o incidente: si possono in certi casi anche azzerare, facendo però aumentare la rata; solitamente le franchigie sono tre:
- Franchigia sui sinistri passivi relativi alla RCA
- Franchigia per danni accidentali (Kasko)
- Penale per incendio e furto
Vi sono vari livelli di protezione assicurativa, pensati per soddisfare le più disparate esigenze. Amx é a tua disposizione per valutare le tue necessità assicurative in relazione alle esigenze di mobilità ed alla tipologia di lavoro.
Che differenza c’è fra il deposito cauzionale e l’anticipo?
Nella formula Full il Deposito è una cifra (solitamente alcuni canoni) vincolata per la durata del contratto, interamente restituita a fine noleggio SE non vi sono multe impagate e non ci sono eccedenze chilometriche rispetto al contratto, oltre a condizioni di carrozzeria ordinarie.
L’anticipo è un esborso che viene usato per abbassare la rata e si sostituisce al deposito. In sostanza il suo vero scopo é di facilitare l’attribuzione dell’affidamento e quindi il livello di rischio finanziario per la società di noleggio.
Che differenza c’è fra il deposito cauzionale e l’anticipo?
Nella formula Full il Deposito è una cifra (solitamente alcuni canoni) vincolata per la durata del contratto, interamente restituita a fine noleggio SE non vi sono multe impagate e non ci sono eccedenze chilometriche rispetto al contratto, oltre a condizioni di carrozzeria ordinarie.
L’anticipo è un esborso che viene usato per abbassare la rata e si sostituisce al deposito. In sostanza il suo vero scopo é di facilitare l’attribuzione dell’affidamento e quindi il livello di rischio finanziario per la società di noleggio.
In quanto tempo mi viene consegnato il veicolo?
I tempi di consegna variano a seconda della marca, del modello e degli optional richiesti. Per i mezzi già disponibili, la consegna avviene normalmente entro 30 giorni lavorativi dalla data dell’ordine.
Si può interrompere il contratto prima della scadenza?
SÌ. Ogni Cliente, comunicando la propria intenzione con il dovuto preavviso, può richiedere di interrompere anticipatamente il contratto di uno o più veicoli in Noleggio a Lungo Termine.
La facoltà di richiedere l’interruzione anticipata può comunque essere esercitata solo per i veicoli il cui periodo di locazione abbia già superato una durata minima prestabilita.
Chi può guidare il mio veicolo a Noleggio a Lungo Termine?
Oltre te, possono guidare il tuo veicolo anche i tuoi familiari e tutte le persone che hai autorizzato in forma scritta sul contratto di Noleggio a Lungo Termine.
Posso acquistare l'auto alla fine del noleggio?
SÌ. Alla fine del proprio contratto il cliente – oppure una terza persona – può scegliere di acquistare il mezzo che ha avuto a disposizione con la formula del Noleggio a Lungo Termine. Il suo valore viene determinato in prossimità della scadenza del contratto, sulla base delle quotazioni di mercato in vigore.