I beni e servizi concessi in fringe benefit concorrono alla formazione del reddito da lavoro e sono sottoposti a tassazione sulla base delle aliquote IRPEF.
Sostanzialmente, per il dipendente, l’attribuzione di un veicolo ad uso promiscuo determina un fringe benefit pari al 30% dell’importo corrispondente ad una percorrenza convenzionale di 15.000 Km, determinabile sulla base di un costo chilometrico stabilito dalle tabelle ACI.
Se in passato la normativa prevedeva un forfettario 30% di tassazione,
dal primo luglio 2020 il legislatore ha creato uno scaglionamento di tassazione in base all’emissione di CO₂ per chilometro,
atto a penalizzare le auto maggiormente inquinanti.
Ma non finisce qui, dal primo gennaio 2021 la tassazione si è ulteriormente inasprita, aumentando il livello di tassazione per le auto che emettono più di 190 grammi di CO₂ per chilometro.
La tassazione ad oggi è la seguente:
Emissioni CO₂ gr/Km |
% tassazione |
< 60 |
25% |
Tra 60 e 160 |
30% |
Tra 160 e 190 |
50% |
> 190 |
60% |
Sono scaricabili direttamente dal portale ACI e indicano, per ogni modello, il costo kilometrico.
Sono anche tabellati i valori di fringe benefit in funzione della CO2.
Skoda Octavia 1.4 TSI Plug-In benzina, in base alle tabelle ACI il costo chilometrico ai fini del calcolo del fringe benefit è: 0,5055. Emissioni CO₂: 28 gr/Km
Il calcolo sarà così impostato:
(0,5055x15.000)x30%= 2.274,5€. Il risultato dovrà essere diviso per le mensilità riconosciute al dipendente quindi: 2.274,5÷12=189,54€
Pertanto questo é il valore figurativo inserito nel cedolino, su cui il dipendente pagherà le tasseLa aliquota applicata, prevista dalla nuova normativa, dipende ora dalla CO2:
189,54x25%= 47,38€
(siamo sotto i 60 gr/km)
Mercedes GLE 350D 3.0 4MATIC, in base alle tabelle ACI il costo chilometrico ai fini del calcolo del fringe benefit è: 0,8346.
Emissione CO₂: 201 gr/Km
Con questo veicolo otterremo un rimborso kilometrico pari a:
(0,8346x15.000)x30%= 3774,7€
Diviso per le mensilità: 3774,7÷12=312,98€Applicando lo scaglione di CO2 più alto, la tassazione per il dipedente é pari a: 312,98x60%= 187,79€
E forse non finirà qui, staremo a vedere…