“Mi raccomando anticipo zero”
Una richiesta di questo tipo ci arriva a volte dal mercato, soprattutto per i privati.
PERCHE’ L’ANTICIPO
In realtà l’anticipo non nasce per dare liquidità alla società di noleggio.
Il suo significato è di contribuire a modulare il profilo di rischio finanziario del cliente, sia esso società professionista o privato.
L’anticipo ha natura di canone: più è alto l’anticipo e più è basso il canone. La percezione di questo fatto per il cliente è di una riduzione dell’impegno finanziario periodico collegato alla singola rata.
QUALE MESSAGGIO ALLA SOCIETA’ DI NOLEGGIO
Quale messaggio diamo alla società di noleggio quando chiediamo: zero anticipo, durata 60 mesi e franchigie alte, per clienti potenziali che hanno bilanci o dichiarazioni dei redditi con capienza economica ridotta?
Il rischio è quello di attivare il dubbio che ci siano criticità economiche che potrebbero portare prima o poi all’insolvenza di qualche rata.
La conseguenza?
Negare la concessione dell’affidamento.
In caso di insolvenza le conseguenze non sono di poco conto: se l’insolvenza si protrae, parte una segnalazione al CRIF (vedi anche https://www.crif.it) in cui il cliente viene classificato come “cattivo pagatore”.
Il punto è che questa segnalazione è visibile all’intero sistema bancario.
Qualsiasi richiesta futura di mutuo, affidamento, prestito, sarà vagliata anche in riferimento alle segnalazioni del CRIF, con conseguenze immaginabili in termini di non accesso al credito richiesto.
Ecco perché in Amx curiamo con particolare attenzione, insieme al cliente, il processo di affidamento, che ha appunto lo scopo di valutare e quantificare il rischio finanziario del cliente, percepito dalla società di noleggio.
Il noleggio è un servizio logistico, non è uno strumento finanziario finalizzato a concedere affidamenti a garanzia reale nulla…
Vedi anche Affidamento
Una richiesta di questo tipo ci arriva a volte dal mercato, soprattutto per i privati.
PERCHE’ L’ANTICIPO
In realtà l’anticipo non nasce per dare liquidità alla società di noleggio.
Il suo significato è di contribuire a modulare il profilo di rischio finanziario del cliente, sia esso società professionista o privato.
L’anticipo ha natura di canone: più è alto l’anticipo e più è basso il canone. La percezione di questo fatto per il cliente è di una riduzione dell’impegno finanziario periodico collegato alla singola rata.
Una richiesta di questo tipo ci arriva a volte dal mercato, soprattutto per i privati.
PERCHE’ L’ANTICIPO
In realtà l’anticipo non nasce per dare liquidità alla società di noleggio.
Il suo significato è di contribuire a modulare il profilo di rischio finanziario del cliente, sia esso società professionista o privato.
L’anticipo ha natura di canone: più è alto l’anticipo e più è basso il canone. La percezione di questo fatto per il cliente è di una riduzione dell’impegno finanziario periodico collegato alla singola rata.