Se acquisti un’auto nuova:
Dopo un minuto che l’hai acquistata vale circa un quarto in meno
Se passi da un brand a un altro, paghi un prezzo che potrebbe essere salato
In caso di sinistro il risarcimento è basso
Le normativa anti-inquinamento accorciano fortemente la vita di un’auto
Ti accolli il tempo necessario alla sua gestione, più tutti i rischi di costi imprevisti
Con il noleggio a lungo termine paghi la fruizione e non il possesso, senza rischi e con tanti vantaggi
L’acquisto di automobili é il peggior investimento finanziario possibile (fatta eccezione per alcune auto d’epoca, ma questo mercato é decisamente di nicchia):
dopo 1 minuto che si é usciti dal concessionario con l’auto nuova, il suo valore si deprezza di circa il 25%.
Dopo due anni l’auto vale meno del 50%, se poi é kilometrata il suo valore si deprezza ancor più velocemente dopo i 3-4 anni.
Nell’acquisto si crea comunque una certa dipendenza dal brand: se si cambia marchio la rivendita del proprio usato viene penalizzata (la cosiddetta supervalutazione dell’usato é un semplice spostamento di margine dal nuovo all’usato). Passare da una 500 a una Maserati é facile, ma il contrario non lo é per nulla in termini di perdite economiche.
Nell’acquisto il costo di approvvigionamento delle protezioni assicurative (RCA, Kasko, Incendio/furto) é decisamente più alto di quello che le società di noleggio riescono a spuntare per via delle economie di scala molto elevate. Questo spiega perché nella maggior parte dei casi il noleggio costa meno dell’acquisto.
La rivendita dell’usato resta il problema di maggior rilievo, ancor più se l’auto da rivendere ha più di 100.000 km. Se poi l’auto é di pregio, le perdite economiche possono superare i 20.000, a vantaggio del noleggio.
Compro un’auto nuova e poi la porto fino al suo fine vita
L’abbiamo fatto tutti almeno una volta. Ad oggi questo é il quadro. Il parco circolante in Italia supera i 10 anni (il più vecchio d’ Europa), con differenze anche vistose tra la Calabria e Trentino.
La possibilità di comprare l’auto e di tenerla fino a 200.000-300.00 km trova oggi un forte elemento di contrasto nella normativa antinquinamento definita dagli standard Euro x.
Entro pochi anni sarà vietata la circolazione anche dei veicoli Euro 5 ed Euro 6 (gli Euro 3 e 4 sono già fuori legge).
L’impressione generale é che le restrizioni alla circolazione sancite dalle municipalità possano subire una accelerazione che nessuno é in grado oggi di prevedere.
Ma la situazione di non ritorno é ormai superata.
La mossa che meglio protegge dal rischio di perdita di denaro é di arrivare al 2021-2022 con un noleggio a lungo termine e poi decidere se acquistare o rinoleggiare, e soprattutto cosa.
Il noleggio diventa così la soluzione ponte utile a lasciare che il mercato dell’auto si stabilizzi verso nuovi standard e tecnologie. In realtà i vantaggi del noleggio sono molti altri, sopratutto per professionisti e aziende.















