News

Tu sei qui:
Car Policy e gestione della flotta

E’ ormai un fatto consolidato che la Car Policy Aziendale sia un processo dinamico da aggiornare periodicamente nel corso dell’anno, allo scopo di tenere sotto controllo i relativi costi e, soprattutto, di minimizzare il rischio di costi difficilmente prevedibili a priori.   Trend di mercato Nel periodo 2018-2024 abbiamo una indicazione chiara dell’orientamento del mercato…

Leggi tutto
Fringe benefit 2025

La nuova tassazione 2025 per le auto aziendali in uso promiscuo al dipendente è stata aggiornata: sono state accentuate le logiche di premialità e penalità favorendo nettamente elettriche e plug in. Parliamo di Irpef e contributiva in busta paga, al lavoratore e per l’azienda.   Tassazione auto aziendali al 2024 Attualmente il fisco italiano tassa…

Leggi tutto
Come cambia il mercato dell’auto

L’andamento delle immatricolazioni analizzato in base al tipo di alimentazione ci aiuta a scegliere, anche in relazione al valore residuo dei veicoli. Il valore residuo ci dice quanto vale l’usato in funzione del tempo. Oggi le auto perdono di valore molto più rapidamente anche solo rispetto a 5 anni fa. I motivi sono noti: Green…

Leggi tutto
Noleggio a Lungo Termine per le flotte aziendali: verso l’auto elettrica…

Nel 2025 entra in scena la normativa EURO 7 (nuove rigorose normative antinquinamento per i motori endotermici) e dal 2035 è previsto lo STOP alla commercializzazione dei motori endotermici: non sarà più possibile commercializzare auto a benzina o diesel sul mercato europeo. Lo stesso destino toccherà anche alle ibride di tutti i tipi, perché saranno…

Leggi tutto
LA GESTIONE DELLE GOMME NEL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE

Quest’anno, data la carenza di nerofumo, si consiglia di ordinare con anticipo le proprie gomme invernali. Il nerofumo è un componente fondamentale per la produzione di pneumatici. Si ricava da catrame, oli vegetali e grassi vegetali, conferendo il colore nero alle gomme e ne esalta le caratteristiche, aggiungendo resistenza ai cicli termici, garantendo ottime prestazioni…

Leggi tutto
HEAD UP DISPLAY A REALTA’ AUMENTATA

L’head up display è un dispositivo che proietta sul parabrezza della vettura alcune informazioni di assistenza alla guida. La nuova generazione di head questa tecnologia prevede l’integrazione con la cosiddetta Realtà aumentata. Facciamo insieme il punto della situazione.   Tecnologie innovative mutuate dall’avionica stanno diffondendosi in modo sempre più pervasivo: Telemetria (ogni auto ha percezione…

Leggi tutto
Noleggio auto a lungo termine per frontalieri

Amx ha organizzato un servizio specificamente dedicato ad assistere i frontalieri che hanno necessità di un’auto in noleggio a lungo termine, garantendo al driver un servizio personalizzato ed efficiente, per tutta la durata del contratto.  Le auto in noleggio a lungo termine sono pertanto auto con targa italiana e intestazione a società di noleggio censite…

Leggi tutto
Nuovo Nissan Qashqai

Il NUOVO NISSAN QASHQAI è ufficialmente riconosciuto come una delle auto più sicure in circolazione, secondo due parametri di valutazione: – RESISTENZA IN DIVERSE CONDIZIONI DI COLLISIONE – PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI Nissan Qashqai 1.3 Mhev 140 Business Xtronic La sintesi dei risultati viene riepilogata in un rating con quattro punteggi da 0 a 100%, relativi…

Leggi tutto
Sosta gratuita (e selvaggia) per emissioni CO2 inferiori a 50gr/km

A Milano i veicoli a completa trazione elettrica o ibrida con emissione di CO2 ≤ 50 g/km possono richiedere un permesso per sostare gratuitamente: negli spazi gialli riservati ai residenti, e negli spazi blu destinati alla sosta a pagamento Diversi altri comuni stanno seguendo l’iniziativa del Comune di Milano. Pertanto i possessori di auto con…

Leggi tutto
Crisi dei semiconduttori, terre rare, Ucraina e pronte consegne: come reagire alla tempesta perfetta

LA TEMPESTA PERFETTA… La combinazione tra crisi dei semiconduttori, difficoltà sul reperimento delle materie prime e guerra in Ucraina hanno creato la tempesta perfetta. L’allargamento delle problematiche geopolitiche (vedi questione taiwanese) rende il quadro ancora più incerto, inoltre sta aumentando la dipendenza dell’Europa verso la Cina, detentore di miniere di terre rare e principale produttore…

Leggi tutto