Transizione energetica e car policies aziendali: il 2025 è l’anno zero
Le società strutturate, con una flotta di almeno qualche veicolo, hanno la necessità di rivedere (o lo stanno facendo) i piani di gestione delle loro parco auto. Una pianificazione attenta…
Leggi tuttoFRINGE BENEFIT E CO₂
Il Fringe benefit I beni e servizi concessi in fringe benefit concorrono alla formazione del reddito da lavoro e sono sottoposti a tassazione sulla base delle aliquote IRPEF. Sostanzialmente, per…
Leggi tuttoLA GESTIONE DELL’AUTO ASSEGNATA AL DIPENDENTE
Abbiamo verificato che molte aziende che hanno dipendenti con auto in fringe benefit non dispongono di procedure interne condivise, finalizzate a responsabilizzare il driver e ridurre rischi di extracosti. Nel…
Leggi tuttoTECNOLOGIE A CONFRONTO: MILD HYBRID vs FULL HYBRID
INTRODUZIONE È ormai chiaro a tutti che il mondo dell’auto è in rapidissima evoluzione: guerra al diesel, guida autonoma, livelli di automazione, municipalità che bloccano il traffico … queste sono…
Leggi tuttoQUALE DURATA CONTRATTUALE È LA MIGLIORE?
DURATA CONTRATTUALE DEL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE Nel noleggio al lungo termine il contratto può avere durata da 24 a 60 mesi (2-5 anni). La durata ottimale? Non è…
Leggi tutto